Euroconsumers, il gruppo europeo che riunisce 5 società di ricerca sui diritti dei consumatori, ha reso nota un’indagine sulla sicurezza del commercio online dai risultati allarmanti. In sintesi, su 250...
Comitato Europeo per la Protezione dei dati: adottate le linee guida sulla Videosorveglianza
Il Comitato Europeo per la Protezione dei dati ha adottato la versione definitiva delle Linee-guida sul trattamento di dati personali attraverso dispositivi video, successivamente alla consultazione pubblica. Le linee...
Il Garante di Cipro vieta l’utilizzo del sistema di profilazione dei dipendenti in base alle assenze per malattia
Il commissario per la protezione dei dati personali di Cipro ha vietato l’impiego di uno strumento aziendale utilizzato per segnare le assenze per malattia dei dipendenti e ha conseguentemente multato la LGS...
Telemarketing indesiderato e attivazione di contratti non richiesti: 11,5 milioni di euro di sanzione per Eni Gas & Luce
Il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato per complessivi 11,5 milioni di euro Eni Gas & Luce per trattamenti illeciti di dati personali nell’ambito di attività promozionali e attivazione...
Aidr: tavola rotonda sulla protezione dei dati personali in Italia – 22 gennaio 2020
Analizzare gli aspetti legati alla valutazione dei rischi per la tutela dei dati personali ed il suo impatto sulle attività delle aziende. Questo l’obiettivo della tavola rotonda con le aziende in cui verrà...
FinTech tra regolazione, innovazione e mercato – 20 gennaio 2020
In occasione della pubblicazione del volume “Fintech: diritti, concorrenza e regole” (Zanichelli, 2019), curato da Giusella Finocchiaro e Valeria Falce, laBanca d’Italia ha organizzato una tavola rotonda dedicata a...
Le parole che non si possono non conoscere nel 2020: Blockchain
Da oltre un decennio si parla di blockchain, un termine divenuto comune in riferimento al mondo delle criptovalute ed in particolare dei bitcoin. Negli ultimi anni tuttavia il termine “blockchain” è...
Incontro di studio: i dati personali nel diritto europeo – 10 gennaio 2020
Il volume “I dati personali nel diritto europeo” a cura di Vincenzo Cuffaro, Roberto D’Orazio e Vincenzo Ricciuto (Giappichelli, 2019) tratta le tematiche del trattamento dei dati personali poste dal...
2019 e nuove tecnologie: un anno da ricordare
Il 2019 è stato un anno di svolta nel panorama del diritto applicato alle nuove tecnologie. Sono molte le novità che hanno avuto un impatto diretto nella gestione della pubblica amministrazione, delle aziende e dei...
E-commerce: nuove misure per combattere l’evasione fiscale nell’Unione Europea
Nel tentativo di recuperare una parte dei 137 miliardi di euro persi ogni anno in tutta l’Unione Europea per evasione dell’Iva, il 17 dicembre 2019 il Parlamento europeo ha approvato misure per combattere la...
Al via la consultazione sulle Linee Guida per il diritto all’oblio nei risultati di motori di ricerca
Con la celebre sentenza del 13 maggio 2014 riguardante il diritto all’oblio, la Corte di Giustizia europea ha stabilito che i motori di ricerca sono tenuti a cancellare dai loro risultati le informazioni...
Utilizzo di servizi Fintech e Insurtech in crescita fra gli italiani
Nel 2019 sono stati complessivamente 12,7 milioni gli italiani (il 29% di tutta della popolazione 18-74 anni) che hanno utilizzato almeno un servizio Fintech & Insurtech, dato che emerge dalla ricerca...