Diritto & Internet

Furto di identità, phishing e clonazione di carte di credito: il fenomeno è diffuso

phishingSecondo una recente ricerca online sul furto d’identità, la maggioranza degli italiani non è consapevole dei rischi che comporta la diffusione incontrollata dei propri dati personali online. Eppure ogni anno decine di migliaia di persone sono vittima della sottrazione dei dati personali o dei dati delle carte di credito, che vengono poi utilizzati per effettuare acquisti, chiedere finanziamenti o aprire conti correnti.

La ricerca, condotta online da Smart Research e commissionata da Crif, ha rivelato la propensione degli utenti a sottovalutare i pericoli a cui si sottopone chi lascia tracce di sé sul web.

Dai dati emersi intervistando un campione significativo della popolazione compresa tra i 18 e i 64 anni, selezionato per genere e area geografica, il 58% degl intervistati si dichiara poco o per niente attento alla diffusione dei propri dati online, e il 28% non si pone neppure il problema, rinunciando a qualsiasi tipo di tutela.

Risultato che pare ancora più eclatante se confrontato al fatto che 4 intervistati su 5 confermano di ricevere almeno una volta al mese e-mail di phishing: messaggi che, copiando la grafica e lo stile comunicativo di banche ed enti, tentano di carpire dati personali. Una tecnica che può risultare vincente, come dimostra il fatto che il 7,7% dei rispondenti ha dichiarato di aver risposto almeno una volta ad un messaggio fraudolento.

Anche la clonazione delle carte di pagamento è un fenomeno diffuso: il 13,1% degli intervistati ha dichiarato di esserne stato vittima. Circa le modalità con le quali sono stati rubati i dati della carta, il 39,7% delle vittime ha dichiarato che i dati sono stati clonati durante un acquisto su internet, il 20,4% ha dichiarato che la clonazione è avvenuta durante una transazione su un POS, mentre il 33% delle vittime ha ammesso di non sapere come sia avvenuto il fatto.

Due italiani su tre dichiarano di essere a conoscenza del fenomeno dei furti di identità per richiedere finanziamenti sotto falso nome, e ne individuano la modalità nella sottrazione di documenti o di strumenti di pagamento nel mondo reale, nelle transazioni online e nell’accesso non autorizzato alle caselle di posta elettronica. Il 33% degli intervistati individua come un fattore di rischio anche la pubblicazione dei dati personali su social network.

I comportamenti più comuni assunti per la tutela di questi furti si attuano evitando di accedere a siti sospetti (59% dei casi), attivando l’uso di antivirus gratuiti (49%) e a pagamento (36%). Il 5,8% degli intervistati, invece dichiara di non fare nulla in proposito.

Chi ha dichiarato di essere stato vittima di furto d’identità volto a richiedere finanziamenti, nel 57,1% dei casi ha successivamente assunto comportamenti di prevenzione attivi, tra cui una maggiore cautela nella diffusione delle informazioni personali sul web (21%), l’attivazione di sistemi di allerta via sms per finanziamenti richiesti a proprio nome (12,5%), e una maggiore attenzione al momento di lasciare in custodia i propri documenti o fornire dati personali a terzi.

Dati evidentemente preoccupanti, che se attestano una crescente consapevolezza dei rischi legati al furto di identità evidenziano la propensione a sottovalutarne il rischio. Una leggerezza che, stando ai dati forniti, coinvolge maggiormente i giovani, e chi si concentra sull’utilizzo ludico del web.

Per un approfondimento si rimanda alla pagina della ricerca.

Aggiungi commento

Direttore Scientifico
Prof. Avv. Giusella Finocchiaro
Curatrice Editoriale
Dott. Giulia Giapponesi

Lo Studio Legale Finocchiaro prosegue la sua attività con DigitalMediaLaws, la nuova società tra Avvocati fondata dalla Prof.ssa Avv. Giusella Finocchiaro e dal Prof. Avv. Oreste Pollicino.

Visita il sito di DigitalMediaLaws