Il 13 aprile 2016 la Camera Civile di Bologna “Alberto Tabanelli”, aderente all’Unione Nazionale Camere Civili, ha organizzato un convegno dedicato alle regole del Processo Civile Telematico.
Fra gli esperti, Giusella Finocchiaro è intervenuta con una relazione dedicata alle questioni teoriche e alla prassi operativa nel Processo Civile Telematico.
Su richiesta dei partecipanti, pubblichiamo QUI LE SLIDE a supporto della relazione presentata al convegno.
Il documento è condivisibile liberamente secondo licenza “Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs”.
Ti potrebbe interessare anche
Giusella Finocchiaro alla direzione di MediaLaws
Giusella Finocchiaro è stata nominata co-direttrice di “MediaLaws”, la piattaforma che si propone di pubblicare saggi, note e commenti attinenti al diritto dell’informazione italiano, comparato ed europeo...
374 visualizzazioni
Garante privacy: sospensione dei termini previsti per la definizione dei procedimenti a causa del Coronavirus
Il 26 marzo 2020 il Garante per la protezione dei dati personali ha reso noto che, ai sensi dell’art. 103 del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18, i termini previsti per la definizione dei procedimenti pendenti alla data...
109 visualizzazioni
Intelligenza Artificiale e protezione dei dati personali
La riflessione giuridica sull’intelligenza artificiale è innanzitutto una riflessione sul metodo. Si tratta di un fenomeno che, seppur nuovo, va analizzato alla luce delle norme già esistenti, in particolare quelle...
674 visualizzazioni
Direttore Scientifico
Prof. Avv. Giusella Finocchiaro
Curatrice Editoriale
Dott. Giulia Giapponesi
Ultimi Articoli
Categorie
- anonimato 10
- Brevetti 10
- Computer Crimes 72
- data breach 32
- Dati sanitari 26
- Diffamazione 39
- Diritto all'oblio 38
- Diritto d'autore e copyright 164
- Diritto del lavoro 3
- Documento informatico e firma digitale 150
- Ecommerce e contrattualistica 126
- English version 4
- Eventi 136
- Fintech 2
- firma grafometrica 29
- identità digitale 25
- Intelligenza artificiale 2
- Interviste 6
- ISP 26
- Libertà di Internet 96
- Miscellanee 143
- Non categorizzato 2
- PA telematica 111
- Portfolio 19
- Privacy e protezione dei dati personali 445
- Professione forense 33
- Regolamento 2016/679 – GDPR 36
- reputazione online 13
- Responsabilità dei provider 114
- Semplificazione 1
- Trademarks 8
- Tutela dei consumatori 90
- Tutela dei minori in rete 7
- Tutela delle opere d'arte 1
- Web 2.0 34
Aggiungi commento